web analytics
27.5 C
Napoli
venerdì, Aprile 4, 2025
HomecucinaRicetta dei fiori di zucchina ripieni di Antonino Cannavacciuolo

Ricetta dei fiori di zucchina ripieni di Antonino Cannavacciuolo

Oggi vi proponiamo una ricetta della tradizione partenopea: i fiori di zucchina ripieni secondo la rivisitazione del grande chef Antonino Cannavacciuolo.

5/5 - (5 votes)

I napoletani impazziscono per i sciurilli. Si tratta dei fiori di zucchina che fanno parte anche del cuoppo di frittura partenopeo, golosi, fritti e in pastella. Oggi vogliamo proporvi la ricetta dei fiori di zucchina ripieni dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo.

Dalla classico ripieno dei sciurilli con ricotta, provola e pancetta, a quello più gourmet dello chef napoletano e giudice di MasterChef.

Ricetta dei fiori di zucchina ripieni di Antonino Cannavacciuolo

Ricetta dei (sciurilli) o fiori di zucchina ripieni dello chef Antonino Cannavacciuolo

Ingredienti per i fiori:

  • fiori di zucchina, 12
  • mozzarella di bufala, 250 gr
  • basilico, 15 gr
  • olio extra vergine d’oliva
  • farina
  • sale
  • pepe nero

Ingredienti per la pastella:

  • farina “00”, 100 gr
  • maizena, 50 gr
  • albume d’uovo, 1
  • acqua frizzante, 250 ml
  • olio di semi di arachidi
  • 50 gr Maizena
  • 1 Albume
  • 250 ml Frizzante

Preparazione:
1. Pulire i nostri fiori di zucchina con una carta da cucina leggermente inumidita ed eliminiamo il gambo e il pistillo interno mantenendo intatti i fiori.

2. Per il ripieno tagliamo la mozzarella di bufala a cubetti, asciugarli leggermente e condirli con olio, sale e pepe e anche una spezzettata di basilico. Farciamo così i nostri fiori di zucchina e chiudiamoli in alto schiacciandone la punta.

3. Prepariamo adesso la pastella sbattendo energicamente l’albume d’uovo e unire la farina, maizena e metà acqua frizzante (fredda). Amalgamiamo tutti gli ingredienti e aggiungiamo la restante acqua.

4. A questo punto passiamo i fiori di zucchina nella farina e poi immergiamoli nella pastella per poi tuffarli in una padella con abbondante olio di semi di arachidi a raggiungimento di 180° e 190°C. Friggiamo i nostri fiori fino a quando assumeranno un colore dorato e sembreranno croccanti. Infine scolarli su carta da cucina assorbente e condirli con un altro po’ di sale e adesso servirli belli caldi.

Copertina Fb via: ricettedigusto.info

Altre ricette che potrebbero interessarti:

Seguici anche su...

ALTRE STORIE