web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Aprile 1, 2025
HomecucinaRicetta delle chiacchiere al forno: veloci e light

Ricetta delle chiacchiere al forno: veloci e light

Una ricetta più light ma che rispetta il buon sapore di quella classica: ecco le chiacchiere al forno più leggere ma golose

4.3/5 - (6 votes)

La ricetta delle chiacchiere al forno è un ottima alternativa alla classica preparazione fritta. Più leggere, ma non per questo meno buone, possiamo permetterci di realizzarle anche più volte l’anno e consumarne qualcuna in più visto che sono buonissime, ma soprattutto restano friabili.

Chiacchiere al forno light ma golose

Poi regione che vai, nome che trovi. Le chiacchiere sono realizzati in diverse forme e denominate in nome diverso a seconda delle tradizioni locali. Infatti dalle nostre chiacchiere al forno, in men che non si dica si passa alle frappe,  bugie, crostoli, frappe, gale e cenci anche se la nostra “titolazione” è sicuramente la più simpatica.

Anche se queste leccornie si preparano durante il periodo di carnevale, sono così buone che appena scatta l’autunno, e anche l’inverno, è piacevolissimo gustarle accompagnate da una bella tazza di cioccolato caldo, non obbligatoriamente dal tipico sanguinaccio. Ecco dunque una ricetta facile per realizzare in breve tempo.

Chiacchiere al forno: veloci e light

Chiacchiere al forno

redazione cucina
La versione più light delle classiche chiacchiere fritte napoletane
Preparazione 25 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Dessert
Cucina cucina napoletana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 300 gr di farina "00"
  • 2 uova
  • 60 gr di burro
  • 70 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • estratto di vaniglia
  • buccia grattugiata di limone
  • zucchero a velo
  • latte
Keyword chiacchiere al forno, chiacchiere napoletane, ricetta

Preparazione

  1. In una ciotola versate farina e lievito, creiamo l’apertura a fontana e aggiungiamo uova, zucchero e burro tagliato a pezzetti insieme alla scorza di limone. Mentre amalgamate aggiungete anche l’estratto di vaniglia. Dopo aver realizzato il panetto dividetelo in 4 parti e farne 4 sfoglie (non troppo spesse) stendendole su di un ripiano precedentemtne infarinato.
  2. Adesso ricavate dei rettangoli tagliandoli con la classica rotella dentellata. Per chi le desidera doppie allora incidetele al centro con la rotella dentellata.
  3. A questo punto foderate una teglia con carta forno e adiagiate le chiacchiere spennellandole con il latte.
  4. Infornate le chiacchiere a 180°C per circa dieci minuti e sfornatele quando si saranno gonfiate e dorate.
  5. Lasciate che intiepidiscano e poi cospargete di zucchero a velo ed ecco pronte le buonissime chiacchiere al forno.

Consigli

Possiamo conservare le nostre chiacchiere anche per 4-5 giorni. Basterà riporle in un sacchetto di carta alimentare o anche in un contenitore di latta chiuso.

Chiacchiere al forno: veloci e light
Chiacchiere al forno – Instagram foto: @tasso.g

Seguici anche su...

ALTRE STORIE