Marshmallow fatti in casa: nuvole di dolcezza infinite e golose non solo per i più piccoli. Quante volte abbiamo sentito parlare di questo zuccheroso “cotone” nei film americani che ne mangiano sul divano, davanti a un film, o abbrustolite in campeggio dagli scout? Tantissime volte e infatti anche in Italia si trovano confezionati al supermercato. Ma vuoi mettere la gioia di farli in casa lasciandoci aiutare dai più piccoli?
Marshmallow fatti in casa facili e veloci
La ricetta dei marshmallow fatti in casa è facile da preparare. Occorrono pochi ingredienti e inoltre siete sicuri di cosa mangerete e mangeranno i vostri figli o nipoti. Di solito questa preparazione viene impiegata anche per farcire biscotti o per realizzare torte ma in Italia, in genere, si pensa subito alle “caramelle”, quelle che compriamo ad esempio per guardare un film al cinema. E sono queste che oggi andremo a preparare.
Marshmallow fatti in casa
Ingredienti
- 135 gr di zucchero
- 90 gr di albumi di uovo
- 50 ml di acqua
- 10 gr colla di pesce (o fogli di gelatina)
- ½ succo di limone
- 1 pizzico di sale
- 50 gr di maizena
- 50 gr di zucchero a velo
Preparazione
- Creiamo lo sciroppo riscaldando in un pentolino lo zucchero e l’acqua. In un’altra ciotola con acqua fredda immergiamo la colla di pesce. In un altro recipiente frulliamo a neve gli albumi con un pizzico di sale.
- Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121°C versarlo negli albumi montati a neve e continuate a montare fino a quando la crema si attaccherà alla frusta.
- La ciotola in cui abbiamo versato la colla di pesce, che dovrà essere ben strizzata, aggiungiamo il succo di limone. Poi aggiungiamo tutto agli albumi montati a neve continuando a montare.
- Prendiao una placca da forno e rivestiamola con carta forno. Versiamo la crema di albumi e livelliamo.
- In un’altra ciotola mescoliamo l’amido di mais e lo zucchero a velo. Mescoliamo e cospargiamo la superfice dei marshmallow. Copriamo con un altro strato di carta forno pressando un po’ e lasciamo riposare in frigo per 4 ore.
- Riprendiamo la teglia e con un coltello tagliamo le caramelle in piccoli rettangoli. Immergiamoli di nuovo nell’amido di mais e zucchero a vello. Per conferire alle caramelle la classica forma bombata con le mandi arrotondiamo un po’ i bordi. Ed ecco pronto i marshmallow fatti in casa da servire.
Consigli
Oltre a gustarli da soli potete anche decidere di tagliare dei mini marshmallow da poter aggiungere, ad esempio, ad una bella tazza di cioccolato bollente. Per conservarli basterà riporli in un sacchetto di plastica, ad esempio per surgelati e sigillarli e conservarli in un luogo asciutto.