La ricetta della croccantella spopola sui social. Molti influencer del food propongono una loro versione tra Instagram e Tik Tok. Si parte da una base comune e ognuno la personalizza in base ai propri gusti o alle richieste della propria community. Il successo di questa preparazione è dovuto alla semplicità e alla bontà di una ricetta che si prepara davvero in poco tempo.
La croccantella, una ricetta golosa ma soprattutto social!
Oggi vogliamo proporvi la ricetta della croccantella con pomodorini, una versione al quanto salentina e dal sapore e profumo buonissimi. Potete proporla ai vostri ospiti come aperitivo o anche durante la cena da consumare al posto del pane. Ideale anche per fare un break, perché si tratta di uno stucchino goloso e anche da offrire visto che ingolosisce e mette d’accordo proprio tutti.

Croccantella con i pomodorini
Ingredienti
- 230 g farina
- 280 g acqua
- 140 g pomodorini circa
- oio evo
- origano o erba cipollina
- sale
- q.b farina di mais
Procedimento
- Partiamo con la preparazione della pastella. In una ciotola versiamo acqua, farina, due cucchiaini di sale e mescoliamo con l’aiuto delle mani inizialmente e poi magari con una forchetta fino ad ottenere appunto come risultato quello di una pastella (aggiungere altra acqua se necessario.
- A questo punto laviamo e tagliamo i pomodorini a fettine e uniamoli alla pastella.
- Adesso prendiamo una teglia rotonda, cospargiamola di farina di mais (in alternativa olio evo). Versiamo il composto nella teglia, cospargiamolo di altra farina di mais e di olio e cospargiamo la superficie di origano. Se vi restano altri pomodorini, aggiungeteli.
- A questo punto basterà infornare 50 minuti a 230° forno statico. Regolatevi con la croccantezza e nel caso cuocete per altri 2/3 minuti.
Consigli
Come avrete notato la croccantella è senza lievito, quindi digeribilissima e adatta anche a vari tipi di intolleranze. Inoltre al posto dei pomodorini potrete anche trovare altre verdure che si adattano benissimo alla ricetta come le zucchine, o anche cipolle.
Conservazione
Possiamo conservare la croccantella in contenitori chiusi non più di 3-4 giorni. Per quanto riguarda la croccantezza, basterà infornarla di nuovo per qualche minuto e servirla calda e ovviamente croccante!
Altre ricette
